top of page
Cerca

Le novità del d.lgs. 31.10.2024 n. 164: abolita la Nota di iscrizione a ruolo.

Immagine del redattore: Gabriele De LucaGabriele De Luca

Il D.lgs. 164/2024, entrato in vigore il 26 novembre 2024 ha attuato delle disposizioni semplificative per ciò che attiene il processo civile, introducendo alcune importanti novità che mirano a rendere più coerente il Codice di procedura civile con la tecnologia che gli viene asservita.


Il Decreto inerisce le disposizioni integrative e correttive del precedente decreto legislativo n. 149 del 2022 volto alla revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione delle controversie.


Tra le novità più significative vi è senza alcun dubbio l’eliminazione delle note di iscrizioni a ruolo. Le stesse, infatti, non dovranno più essere obbligatoriamente depositate. Tale atto, nei fatti, era già stato sostituito delle informazioni presenti all’interno dei fascicoli telematici collegati alle cancellerie dei tribunali italiani.


Tuttavia, in relazione ai pignoramenti, per i quali la Nota di iscrizione a ruolo deve ancora essere depositata quale atto principale, nulla cambia e cambierà finché il Ministero non interverrà sugli schemi di funzionamento dei portali di giustizia telematica al fine di eliminare tale (anacronistica) peculiarità.


Tra gli altri aggiornamenti vi sono anche:

  • l’abolizione dell’obbligo di specificazione del numero di fax degli avvocati da inserire negli atti difensivi;

  • l’abolizione dell’obbligo di domiciliazioni fuori sede presso gli avvocati corrispondenti.

173 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page