top of page
Cerca


Trasparenza amministrativa e protezione dati: il bilanciamento operato da ANAC e Garante Privacy, che nel frattempo sanziona un Comune
Il Garante Privacy, da un lato, ha espresso un parere favorevole su sei schemi standard di pubblicazione predisposti dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), finalizzati a garantire una maggiore uniformità nelle pratiche di trasparenza online. Dall'altro, ha inflitto una sanzione di 12.000 euro al Comune di Langhirano.
Gabriele De Luca
1 ottTempo di lettura: 4 min


Corte d'Appello di Brescia conferma: canoni contrattuali validi per antenne su beni patrimoniali disponibili dei Comuni
L'art. 54 CEE si applica solo a "aree pubbliche" (demanio o patrimonio indisponibile), come confermato dal riferimento a TOSAP/COSAP (applicabili ex art. 1, co. 819, L. 160/2019 solo a tali beni).
Gabriele De Luca
25 setTempo di lettura: 4 min


Protezione dei dati personali nei Servizi educativi: Il Garante Privacy sanziona un asilo nido per violazioni su immagini e videosorveglianza
Il Garante ha irrogato una sanzione amministrativa pecuniaria ad un asilo di 10.000 euro, commisurata alla....
Gabriele De Luca
16 setTempo di lettura: 4 min


Canone di locazione e antenne: il Tribunale di Bergamo si schiera coi Comuni
Il Tribunale di Bergamo si è pronunciato su due controversie di particolare interesse per il settore delle telecomunicazioni e per gli enti locali, entrambe incentrate sul tema del canone di locazione delle aree comunali utilizzate per l’installazione di impianti di telefonia mobile.
Gabriele De Luca
2 setTempo di lettura: 2 min


Licenziamento per uso improprio di dati personali: la Corte d’Appello conferma la giusta causa
Il trattamento illecito di dati personali da parte del dipendente, se finalizzato a scopi privati e non aziendali, può integrare giusta causa di licenziamento.
Gabriele De Luca
3 giuTempo di lettura: 2 min


Canone antenne 800 euro e patrimonio disponibile: il punto della Corte d’Appello di Brescia
Sentenza Corte d’Appello di Brescia n. 1620/2023: il canone da 800 euro NON SI APPLICA sempre...
Gabriele De Luca
27 magTempo di lettura: 2 min


Regolamenti comunali per impianti di telefonia mobile: come redigerli?
In una società sempre più connessa, la diffusione degli impianti di telefonia mobile rappresenta una necessità infrastrutturale...
Gabriele De Luca
21 magTempo di lettura: 2 min


Diniego antenna 5G: obbligo di indicare soluzioni correttive
Ogni parere negativo rilasciato nell’ambito del procedimento autorizzativo deve indicare soluzioni alternative o misure di mitigazione e non limitarsi a dichiarare l'incompatibilità.
Gabriele De Luca
28 aprTempo di lettura: 4 min


Antenne e titolo edilizio: quando è necessario?
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8500 del 2024, ha nuovamente ribadito l'importanza del procedimento unico ex art. 44, d.lgs....
Gabriele De Luca
25 marTempo di lettura: 2 min


Concessioni balneari: secondo il TAR Liguria la riforma del 2024 imporrebbe le gare, non le proroghe
Una nuova sentenza torna a gettare nel caos il comparto legato al turismo balneare in Italia . Nel settembre 2024 il Governo ha emanato...
Gabriele De Luca
22 febTempo di lettura: 2 min


Mancata pubblicazione istanza di autorizzazione di cui all'art. 44, comma 5, d.lgs. 259/2003: conseguenze.
Il T.A.R. Veneto, Sezione III, con la Sentenza n. 160 del 03/02/2025, è intervenuto nuovamente in un ambito molto dibattuto del diritto...
Gabriele De Luca
13 febTempo di lettura: 3 min


Affidamento diretto, Manifestazione di interesse e Concorrenza: analisi della Sentenza del TAR Lombardia n. 28/2025 e del Parere MIT n. 3225/2025
Il principio di diritto amministrativo che ne traiamo è pertanto il seguente: sebbene l'uso di un avviso pubblico possa essere...
Gabriele De Luca
6 febTempo di lettura: 3 min


Sentenza del Consiglio di Stato sulle antenne: un punto fermo per la tutela ambientale e culturale
Il Consiglio di Stato ha ribadito che le antenne non possono essere installate indiscriminatamente su...
Gabriele De Luca
5 febTempo di lettura: 2 min


Sanzionata la Regione Molise dal Garante privacy
Il Garante per la privacy ha recentemente inflitto tre sanzioni da 10mila euro ciascuna alla Regione Molise, alla Società Molise Dati e a...
Gabriele De Luca
3 febTempo di lettura: 2 min


Correttivo Cartabia nelle Mediazioni: le novità chiave
Il 25 gennaio 2025 entra in vigore il cd. Correttivo Cartabia in mediazione (D.lgs. 216 del 2024). Il decreto apporta numerose novità nel...
Gabriele De Luca
22 genTempo di lettura: 2 min


Comunicato ANAC sui micro-appalti: deroga alle piattaforme digitali fino al 30 giugno 2025
Il Presidente ha fornito le indicazioni valide sino al 30.06.2025. In particolare il comunicato sottolinea la proroga della possibilità...
Gabriele De Luca
15 genTempo di lettura: 1 min


Social e foto di minori: serve il consenso di entrambi i genitori
Per poter postare sui social network immagini di minori di 14 anni è necessario il consenso di...
Gabriele De Luca
16 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Le novità del d.lgs. 31.10.2024 n. 164: abolita la Nota di iscrizione a ruolo.
Tuttavia, in relazione ai pignoramenti la Nota di iscrizione a ruolo deve ancora essere depositata quale atto principale...
Gabriele De Luca
3 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Strade private aperte al pubblico: il regime giuridico delle strade vicinali nel 2024
La Cassazione ha ribadito che la strada vicinale rientra nella categoria di quelle pubbliche qualora risulti sussistenti tre requisiti...
Gabriele De Luca
29 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


A che prezzo affittare un tetto o terreno per installare un’antenna telefonica?
Può capitare che qualche società di telefonia vi contatti per chiedervi in affitto un terreno o un tetto. La domanda è: a che prezzo?
Gabriele De Luca
17 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page